Come impedire al mio cane di urinare in casa?

Se il tuo cane fa pipì in casa dovrai valutare il motivo per cui sta accadendo per agire. Il tuo animale domestico è un membro della famiglia quindi per ottenere una bella convivenza, devi evitare qualsiasi comportamento che dipenda in gran parte da te come educatore. Il tuo cane è una tua responsabilità, quindi prenditi il tempo necessario per capire qual è il problema e trovare una soluzione. In questo unCome.com, ti spieghiamo come impedire al cane di urinare in casa.
1. Ci sono diversi motivi per cui il tuo cane può urinare in casa. Potresti avere un cucciolo che sta ancora imparando come alleviare se stesso, il tuo cane potrebbe non essere portato a passeggio abbastanza spesso oppure potrebbero avere orari di partenza molto instabili che finiscono per confonderli. Forse il tuo cane vuole attirare la tua attenzione, perché è annoiato o gli manchi. È anche possibile che il tuo animale soffra di problemi alla prostata e quindi abbia una continua perdita di urina.
Potrebbero aver subito qualche tipo di trauma, paura o addirittura cercando di calmare la loro ansia diffondendo il loro profumo in tutta la casa. Potresti avere una relazione con il tuo cane in cui mostra un comportamento molto territoriale o potrebbe anche soffrire di un problema di salute che gli impedisce di controllare i suoi bisogni.

2. Devi affrontarlo con calma e pazienza perché ci sarà una soluzione. Per cominciare, devi insegnare al tuo animale domestico fin dall`età del cucciolo ad abituarsi urinare per strada a orari regolari. Stabilire una routine di camminata è una tua responsabilità e, se lo fai, il tuo cane saprà quando è ora di fare una passeggiata e imparerà a fare pipì solo quando è fuori. Ricorda che un cane giovane fino a 8 mesi può a volte soffrire di contrattempi perché non ha ancora un controllo efficace del proprio intestino. Devi portare il tuo cane a fare una passeggiata almeno 3 volte al giorno per 15 minuti, e sempre alla stessa ora.

3. Se il tuo cane urina in casa perché non gli presti abbastanza attenzione, prova a spenderne un po` tempo di qualità insieme ogni giorno. Gioca con loro, parla con loro, accompagnali e dagli affetto. Il tuo animale domestico deve sentirsi parte importante della tua vita. Quando vivi con un animale dovresti essere consapevole che oltre ai suoi bisogni primari, sono la tua famiglia e hanno bisogno di te. Trova ogni giorno del tempo da trascorrere con loro, ad esempio lasciandoli sedere sul divano accanto a te e vedere come il tuo cane smette di soddisfare i suoi bisogni in casa.
Se il problema non ha nulla a che fare con la mancanza di attenzione, potrebbe essere dovuto a una condizione della prostata, tipica dei cani anziani. In tal caso, vai dal veterinario per valutare la loro salute e ottenere qualche trattamento.

4. Se hai adottato il tuo cane, potrebbe avere problemi emotivi o mancare di educazione che influenza il suo comportamento attuale. Forse il tuo animale domestico urina a casa perché semplicemente non è stato educato, non gli è stata prestata attenzione o ha trascorso molte ore solitarie da solo e ha avuto carta bianca per soddisfare i suoi bisogni in casa. Non importa quanti anni ha il tuo cane, dedica un po` di tempo ad educarli e riabilitandoli, come tutto è possibile con amore e pazienza.

5. Se il tuo cane è un cucciolo è normale che manchino di controllo e dovrai insegnargli a non fare pipì in casa. Se sono troppo giovani e non possono uscire per strada, lascia loro un`area stabilita per urinare. Potrebbe essere una sandbox o anche una pila di giornali sul pavimento in un`area a cui avranno sempre accesso. Quando il tuo animale assocerà il sito all`urina, vedrai come lo fa senza problemi. Ricompensali per il buon comportamento con affetto, parole di lode o una ricompensa commestibile.
Ma se il tuo cane non fa pipì in un posto fisso, devi farlo tu sii serio e schietto, digli che hanno fatto la cosa sbagliata e riportali nel posto giusto. Di solito, è necessario ripetere questa procedura quando l`animale inizia ad uscire. Quando esci per strada, lascia che il tuo cane annusi l`odore della pipì degli altri animali, in modo che sappiano chiaramente che la strada è dove devono urinare.

6. Quando decidi se sgridare o meno il tuo animale domestico per aver urinato in casa, se il tuo cane è giovane, capisci che è naturale che manchi di controllo. Dopo 10 settimane, dovrai iniziare passare un po` di tempo a insegnare loro. Quando si tratta di insegnare loro, questo è un punto molto importante perché la rabbia inspiegabile è inutile. Il tuo cane non capirà perché sei arrabbiato. Quando il tuo cane fa pipì in un sito inappropriato, devi sottolineare ciò che ha fatto (o anche portarlo a fare pipì) e dire con veemenza di no.
Questo processo può essere ripetuto più volte, ogni volta che lo fanno male. Stai confermando che non ti piace questo comportamento così il tuo cane capirà che è indesiderabile. Violenza non è mai consigliabile. Inoltre, non è appropriato mettere il naso nella pipì, colpirli sul naso o passare troppo tempo a farli sentire male. Questi sono metodi controproducenti. Spaventerai il tuo cane, lo farai sentire triste o addirittura insicuro, il che può incoraggiare di nuovo questo comportamento.

7. In casi molto specifici sterilizzazione può essere una soluzione per il tuo cane per impedirgli di fare pipì in casa. Ad esempio, se il tuo cane mostra un comportamento molto territoriale, è molto comune che urini sul pavimento, sul divano, sulle porte, su tutto, per far capire che questo è il loro territorio. In queste circostanze la castrazione può fermare questo comportamento o almeno minimizzalo.
Affinché sia più efficace, sterilizza il tuo animale domestico in giovane età (meno di un anno o un anno e mezzo). Un cane che viene sterilizzato quando è molto giovane prima di raggiungere la maturità sessuale non avrà ormoni, quindi non sperimenterà eccitazione e non vedrai questo comportamento di marcatura del territorio. Se il tuo cane è adulto e marca il suo territorio, la sterilizzazione non è efficace al 100% e dovrai parlare con il veterinario per vedere cosa puoi fare al riguardo.

Se vuoi leggere articoli simili a Come impedire al mio cane di urinare in casa, ti consigliamo di visitare il nostro Animali domestici categoria.