Quali sono i sintomi dell'ansia nei cani?

I nostri animali domestici hanno bisogno di attenzioni, affetto, esercizio e tempo libero che permetta loro di scaricare le loro energie e divertirsi. Quando uno o più di questi fattori vengono a mancare è probabile che i nostri animali presentino sintomi di ansia che ne altereranno il comportamento, trasformandoli in animali domestici difficili da gestire. Il tuo animale domestico è una parte importante della tua vita e sicuramente vuoi che goda della migliore salute possibile. Se il tuo animale domestico è ribelle, aggressivo e disobbediente? Allora fai attenzione perché in unCome.com ti spieghiamo quali sono i sintomi dell`ansia nei cani e come trattare questa condizione.
1. Ansia può verificarsi nei cani a causa di vari fattori. Il fattore più comune sono i cambiamenti nell`ambiente degli animali. Trasferirsi in un nuovo posto, dover stare in un nuovo spazio, essere salvati dalla strada e doversi adattare alla vita domestica potrebbe portare a una situazione di stress. Anche il arrivo di un nuovo animale domestico o un nuovo membro della famiglia tra le altre condizioni che possono alterare la normale routine dell`animale e generare frustrazione o nervi, che a sua volta innesca ansia.

2. Altri motivi che possono anche portare a ansia canina può essere trovato nel contesto di come trattiamo l`animale. Se l`animale trascorre troppo tempo da solo in casa o non fa abbastanza attività fisica può sviluppare comportamenti ansiosi che ne influenzano l`umore.

3. Il più comune sintomi di ansia nei cani sono:
- Abbaiare troppo spesso ed eccessivamente e questo viene innescato da piccoli movimenti o rumori.
- Il cane morde le tue cose e distrugge mobili, piante e qualsiasi oggetto domestico generico che sia alla sua portata.
- L`animale è iperattivo e spesso corre in modo irregolare da una parte all`altra senza una ragione apparente.
- Ansia nei cani si manifesta anche con comportamenti come svolgere i propri affari in luoghi in cui non dovrebbero o leccarsi costantemente, che in alcuni casi possono provocare lesioni.
- Nervosismo generale e, in alcuni casi, aggressività con altri cani o animali. Questo accade soprattutto nei cani che non sono abituati ad interagire con altri cani.

4. Sintomi di ansia non solo riducono la qualità della vita e la stabilità del tuo animale domestico, ma sono anche molto fastidiose e fastidiose per te proprietario.
Se pensi che il tuo cane abbia ansia, portalo dal veterinario e lui o lei ti dirà qual è il meglio che puoi fare per aiutare il tuo animale domestico.
Se vuoi leggere articoli simili a Quali sono i sintomi dell`ansia nei cani?, ti consigliamo di visitare il nostro Animali domestici categoria.