Quali sono gli usi pratici della paleontologia?

Quali sono gli usi pratici della paleontologia?

La paleontologia è un campo scientifico che si occupa dello studio della vita. Non racchiude solo un passato interessante, ma anche un futuro pieno di speranza e più intrigante. Alcuni credono che sia legato allo studio dei combustibili fossili, ma in realtà è più ricco e impregnato. È una combinazione di diversi studi, inclusa la geologia, biologia, archeologia, antropologia, ecologia e anche informatica. Con l`applicazione dei computer, è possibile creare diagrammi e illustrazioni più drammatici e precisi, che vengono ulteriormente studiati e analizzati per ottenere una migliore comprensione dei fossili. Con lo studio dei fossili in relazione a tutti questi campi, si giunge alla comprensione dell`origine e della distruzione degli organismi e dei processi vitali. Leggi questo articolo di unHOWTO per scoprirlo quali sono gli usi pratici della paleontologia, dove si applica questa scienza e come può avvantaggiare l`umanità.

Potrebbero interessarti anche: Quali sono le estremità del corpo?

Comprendere i diversi aspetti della vita

I fossili sono resti di animali, piante, batteri, funghi e altri esseri viventi che si conservano nelle rocce nel tempo. In paleontologia, questi resti fossili vengono utilizzati per comprendere i diversi aspetti degli organismi viventi ed estinti. Pertanto, uno dei principali usi pratici della paleontologia è che i fossili possono fornire informazioni significative sull`ambiente e la vita di un organismo. Ad esempio, proprio come gli anelli degli alberi, anche gli anelli delle conchiglie di ostrica indicano un anno della sua vita. Studiando un fossile di ostrica, un paleontologo può scoprire per quanto tempo è vissuta quell`ostrica e quali erano le condizioni nei suoi dintorni. Se le condizioni fossero favorevoli, l`ostrica sarebbe cresciuta rapidamente e i suoi anelli dovrebbero essere più spessi. Gli anelli più sottili denotano la lotta per la sopravvivenza.

Stima della vita degli organismi

La paleontologia può essere usata per capire come gli organismi si sono evoluti e cambiati nel tempo. Le rocce in cui sono conservati i fossili formano strati orizzontali, in cui lo strato più alto è più giovane dello strato sottostante, e il processo continua fino a raggiungere il fossile. Se il fossile è conservato tra due strati, allora si può sapere esattamente che l`età del fossile si trova tra queste due età. Questa stima dell`età del fossile può essere utilizzata anche per restringere le date del lignaggio, creando così un albero genealogico degli organismi. Con questa stima, si può avere un`idea di quanto tempo visse l`ultimo antenato e quando.

Quali sono gli usi pratici della paleontologia - Stima della vita degli organismi

Capire il comportamento degli organismi

Un altro dei usi pratici della paleontologia è che può essere usato anche per capire il comportamento di certi organismi. Si ritiene che gli adrosauri vivano in enormi branchi secondo i paleontologi. Questa ipotesi è stata fatta dopo aver trovato circa 10.000 scheletri in un singolo sito, suggerendo che questi organismi avevano un comportamento sociale e amavano vivere in gruppi. Poiché alcuni organismi erano intrappolati con del materiale alimentare in bocca, i paleontologi possono dedurre cosa mangiavano questi organismi e come. Se alcune bolle d`aria sono rimaste intrappolate all`interno del fossile, il paleontologo può analizzare la chimica dell`aria in quel momento e sapere se ci sono stati cambiamenti atmosferici o eruzioni vulcaniche nelle vicinanze.

Paleontologia e industria petrolifera

Da quando gli studi[1] a metà del XX secolo ha mostrato come la paleontologia possa aiutare nella ricerca del petrolio, questo settore economico ha utilizzato le conoscenze della paleontologia per trovare fonti di petrolio. Il sottocampo di micropaleontologia, che studia piccoli fossili come organismi unicellulari e altri esseri microscopici, è in grado di determinare il tipo di fossili che bisogna trovare per sapere se il sito è buono per trovare petrolio.

Quali sono gli usi pratici della paleontologia - Paleontologia e industria petrolifera

Dove si applica la Paleontologia??

La paleontologia è un ampio ramo che si applica in colleges, università, musei, industrie e indagini geologiche. Questo è il motivo per cui vorremmo mostrarti dove le conoscenze sopra menzionate diventano un uso pratico.

  • Le lezioni di scienze della terra si tengono nelle scuole superiori e nelle università per insegnare agli studenti le scienze e le applicazioni geologiche
  • Le ricerche originali sono condotte a beneficio delle aziende in settori come petrolio, estrazione mineraria, estrazione di petrolio, infrastrutture, archeologia, ecc.
  • Le compagnie petrolifere impiegano paleontologi per lavorare su microfossili e recuperare fossili dalle rocce mentre scavano pozzi di petrolio. Studiando questi fossili, è possibile stimare in larga misura la loro età, sopravvivenza e comportamento.
  • I musei impiegano anche paleontologo per lavorare come ricercatori scientifici. Questi professionisti lavorano con collezioni di fossili, visitano campi e pubblicano le loro ricerche per aiutare la comprensione delle scienze della vita. Alcuni musei conducono anche programmi educativi e mostre per impartire conoscenza e consapevolezza
  • I paleontologi sono impiegati in indagini geologiche federali e statali per lavorare in team e risolvere problemi rilevanti per la nazione o lo stato
  • I paleontologi possono aiutare i geologi a identificare i fossili, studiarli e ottenere una migliore comprensione dalle risorse disponibili

Se vuoi leggere articoli simili a Quali sono gli usi pratici della paleontologia?, ti consigliamo di visitare il nostro Apprendimento categoria.

Riferimenti
  1. http://archivi.pagine dati.com/data/sepm/journals/v01-32/data/013/013003/0105.htm?doi=10.1306%2FD42691AC-2B26-11D7-8648000102C1865D
Bibliografia
  • Howe, Henry V. "Uso della paleontologia da parte dell`industria petrolifera." Journal of Sedimentary Research 13.3 (1943).