Quali sono i paesi dei balcani

Quali sono i paesi dei Balcani

I Balcani sono un`area geografica e culturale situata in Europa formando una penisola tra Italia e Turchia. Il termine "Balcani" deriva dal turco e significa "Montagna boscosa". In origine, si riferisce al catena montuosa che attraversa la Bulgaria. L`area geografica dei Balcani è delimitata a nord dai fiumi Danubio e Save, a est dal Mar Nero e a sud e ovest dal Mar Mediterraneo. Non c`è un vero consenso sul numero esatto di paesi che fanno parte dei Balcani, e il loro elenco può variare in base ai criteri scelti per definire questa area geografica, ma sono inclusi fino a 12 paesi, in un modo o nell`altro. In questo articolo ti diremo qualcosa in più su questa regione d`Europa, in modo che tu sappia quali sono i paesi dei Balcani.

Potrebbero interessarti anche: Quali sono i paesi più sicuri al mondo??

Paesi completamente inclusi nei Balcani

Albania

Capitale: Tirana. Popolazione: 2.7 milioni di abitanti. Superficie: 28 748 km2

Bosnia Erzegovina

Capitale: Sarajevo. Popolazione: 3.8 milioni di abitanti. Superficie: 51.197 km2

Bulgaria

Capitale: Sofia. Popolazione: 7.2 milioni di abitanti. Superficie: 110.944 km2

Grecia

Capitale: Atene. Popolazione: 10.8 milioni di abitanti. Superficie: 131.957 km2

Kosovo (parzialmente riconosciuto dalla comunità internazionale)

Capitale: Pristina. Popolazione: 1.8 milioni di abitanti. Superficie: 10.908 km2

Macedonia

Capitale: Skopje. Popolazione: 2 milioni. Superficie: 25.713 km2

Montenegro

Capitale: Podgorica. Popolazione: 661 8071 abitanti. Superficie: 13 812 km2

Quali sono i Paesi nei Balcani - Paesi completamente inclusi nei Balcani

Paesi in parte inclusi nei Balcani

Serbia

La Serbia centrale, situata a sud del fiume Danubio, rappresenta il 60% del territorio totale del paese.

Capitale: Belgrado. Popolazione: 7.1 milione di abitanti. Superficie: 77 474 km²

Croazia

La metà della Croazia fa parte dei Balcani, comprese le regioni della Dalmazia, dell`Istria e dei territori a sud della Sava

Capitale: Zagabria. Popolazione: 4.2 milioni di abitanti. Superficie: 56 5941 km2

Slovenia

Il sud del Paese, comprendente il 27% del territorio

Capitale: Lubiana. Popolazione: 2 milioni. Superficie: 20.273 km2

Romania

Solo il 6% della Romania appartiene ai Balcani, la regione chiamata Dobrudja

Capitale: Bucarest. Popolazione: 19.9 milioni. Superficie: 238 391 km2

Turchia europea

Sebbene si trovi principalmente in Asia, la Tracia orientale, parte europea della Turchia, si trova geograficamente nei Balcani.

Capitale: Ankara. Popolazione: 79.4 milioni di abitanti. Superficie: 783.562 km2

Quali sono i Paesi dei Balcani - Paesi in parte inclusi nei Balcani

Convivenza tesa

I Balcani, seppur geograficamente relativamente piccoli, sono una regione in cui convive un mosaico di popoli e culture, una convivenza a volte tesa. L`area ha vissuto un grave conflitto negli anni `90, la guerra jugoslava, che dopo lo smembramento di questa ex federazione in stati indipendenti ha innescato una serie di conflitti politici, etnici e religiosi che uccideranno più di 300.000 persone. I paesi interessati sono Slovenia, Croazia, Bosnia, Serbia, Macedonia, Montenegro e Kosovo.

Oggi, nonostante i conflitti siano finiti, alcune tensioni persistono a livello locale, sebbene la convivenza sia ormai pacifica.

Se vuoi leggere articoli simili a Quali sono i paesi dei Balcani, ti consigliamo di visitare il nostro Apprendimento categoria.