Come evitare che il mio cane attacchi i polli

Se vivi in una fattoria, una delle preoccupazioni più comuni è che, se tieni dei cani, questi inizino a inseguire e attaccare i polli. Spesso la convivenza tra animali di specie diverse è complessa, ma non devi rinunciare a questo perché seguendo alcune linee guida e prendendo alcune precauzioni i tuoi polli saranno al sicuro. Istintivamente il tuo cane pensa che un pollo sia una preda da cacciare. In unCome.com ti spieghiamo come impedire al tuo cane di attaccare i polli.
1. I polli della tua fattoria sono una preda molto attraente per il tuo cane e la chiave è insegnare al tuo animale domestico che non lo sono. Come sempre sottolineiamo l`importanza di un prima educazione. Il tuo cane dovrebbe essere educato e addestrato a non inseguire, attaccare o uccidere i polli. Pensa che se il cane li raggiunge ciò che verrà naturalmente all`animale è ucciderli, una situazione molto spiacevole che puoi sicuramente evitare. Avere il tuo cane uccidere i tuoi polli è spiacevole e fargli uccidere i polli di un vicino può persino rappresentare una minaccia per la vita del tuo cane.
2. Se il tuo cane sta attaccando i polli, dovresti iniziare a lavorare per cambiare quel comportamento. Addestrare il tuo cane è un processo continuo e richiede pazienza. Senza dubbio puoi insegnare al tuo cane a non inseguire nessun uccello. Puoi provare a ridurre al minimo l`istinto di caccia del tuo amico canino e addestrarlo seriamente in modo che questa situazione sia meno attraente.
3. Dovresti fare attenzione a tenere sempre il tuo cane in casa mentre chiudi le galline nella stalla. In questo modo eviterai che diventino nervosi quando vedono il cane e lo fanno volare o correre incontrollato. Pensa che se il tuo cane vede scappare le galline vorrà davvero inseguirle e prenderle.

4. Il tuo cane dovrebbe indossare un collare in ogni momento durante il processo di addestramento del cane. Dovresti essere in grado di monitorare eventuali cambiamenti nel comportamento e nella forza che ha. Prima che il tuo cane veda i polli, ti consigliamo vivamente di prenderli per una camminata lunga e svelta. Se il tuo cane è stanco e con tutta l`energia liberata, puoi affrontare con calma il momento dell`incontro con le galline.

5. Dopo aver fatto una camminata faticosa, porta il tuo cane al pollaio senza tenere il piombo molto stretto. Mentre ti avvicini con attenzione, parla con il tuo animale domestico, guarda il suo muso, osserva attentamente le sue reazioni finché non inizia a guardare gli uccelli e noti i primi segni del suo comportamento.
6. a impedisci al tuo cane di attaccare i polli devi tenere saldamente il cane accanto a te. Quando vedrai le galline, comincerà a diventare irrequieto. Quando arriva quel momento, dì al cane con calma e con sicurezza di sedersi accanto a te. Se lo vedi rilassato e senza stress dovresti allontanarti per dare più spazio al cane. Monitora il loro comportamento da dietro. Se il tuo cane si gira in cerca della tua approvazione, dagli un premio e dagli elogi come premio.
7. Questo processo di adattamento del cane alla presenza delle galline è lento e potrebbe essere necessario ripeterlo più volte per raggiungere uno stato di normalità. Continua a guardare il tuo cane mentre guarda le galline, muovendoti lentamente avanti e indietro mentre il tuo cane cambia atteggiamento in presenza degli uccelli. È importante usare il comando `stop` ogni volta che ti fermi e fai marcia indietro. Se il tuo cane si comporta bene, dagli un premio come ricompensa.
Ed ora è il momento di fate uscire le galline dalla stalla, una volta che il tuo cane ignora o è abituato alla presenza degli uccelli.
Se vuoi leggere articoli simili a Come evitare che il mio cane attacchi i polli, ti consigliamo di visitare il nostro Animali domestici categoria.